SCOPRI L'AZIENDA VITIVINICOLA CHE HA SAPUTO RINNOVARSI SENZA MAI DIMENTICARE LE PROPRIE RADICI
La storia di Cignano: dalla mezzadria all'eccellenza enologica
Cignano è un’azienda vitivinicola fondata nei primi anni ‘60 da due fratelli, Antonio e Mario Bucchini, con una grande passione per la viticoltura
La storia di Cignano: dalla mezzadria all'eccellenza enologica
Oggi, l'azienda è gestita con entusiasmo da Fabio e Annibale assieme alle loro famiglie, che continuano a tramandare la loro eredità, affondando le radici nel passato e guardando con lungimiranza al futuro
La storia di Cignano: dalla mezzadria all'eccellenza enologica
L’obiettivo principale di Cignano è quello di creare vini che raccontino il territorio circostante, ricco di storia e tradizione, non perdendo le umili origini ma trasformandole in chiave moderna
La storia di Cignano: dalla mezzadria all'eccellenza enologica
Questo fa sì che l’azienda non solo si mantenga al passo coi tempi, ma sia anche in grado di creare una storia unica che riflette la grande passione e dedizione di una famiglia di viticoltori giunta alla quarta generazione
VINI DI ALTA QUALITÀ E AUTENTICITÀ
L'arte della vinificazione moderna e biologica
1
Tradizione e innovazione
Cignano utilizza le tecniche più moderne di vinificazione, che prevedono l’utilizzo di botti in acciaio per un vino più giovane e botti di legno per quelli più strutturati.
Tutto inizia dalla vendemmia fatta a mano, con la raccolta delle uva in cassette e la selezione delle migliori.
La coltivazione avviene completamente in regime biologico, coerentemente con la filosofia etica di Cignano
2
La maestria di Marco Gozzi
L'enologo Marco Gozzi è un mago del Bianchello, ha saputo esaltare la qualità della materia prima rispettando la sua naturalezza. In linea con la nostra missione di preservare il territorio, offriamo ai nostri clienti vini di alta qualità e autenticità
UNA COMBINAZIONE PERFETTA DI ESPERIENZA, PASSIONE E RISPETTO PER IL TERRITORIO
Scopri i nostri prodotti
Un'armonia di sapori marchigiani inconfondibili e autentici